Torta Sbrisolona

La sbrisolona (anche detta sbrisulona, sbrisolina, sbrisulusa o sbrisulada) è un dolce del Nord Italia. Originario della città di Mantova, è comunemente prodotto e consumato in Lombardia, Emilia-Romagna e nel Veronese. Si tratta di una torta fatta con farina gialla e bianca e zucchero in parti uguali, ragione per cui in passato era detta anche "torta delle tre tazze". La ricetta risale a prima del '600 quando pare arrivò anche alla corte dei Gonzaga. Caratteristica inconfondibile della torta è la sua friabilità che la porta a sbriciolarsi con estrema facilità (da cui il nome che nelle lingue gallo-italiche significa "sbriciolona" o "sbriciolata") In Veneto viene comunemente chiamata "rosegotta".